La frase "Ama il prossimo tuo come te
stesso", tratta dal Vangelo di Matteo, rappresenta uno degli insegnamenti
morali più profondi e universali che ci invitano a trattare gli altri con
compassione, rispetto e cura. Tuttavia, un aspetto fondamentale di questo
comandamento risiede in un implicito presupposto: per amare veramente gli
altri, è necessario prima imparare ad amare sé stessi. La cura di sé e
l'accettazione del proprio essere costituiscono infatti la base da cui
scaturisce ogni autentica relazione interpersonale. In definitiva, l'amore
verso gli altri passa attraverso l'amore verso sé stessi. In questo saggio,
esplorerò il legame tra amore per sé e per gli altri, supportato dalle
principali teorie psicologiche che ne evidenziano l'importanza.